I barbecue Sochef da un lato costano, ma dall’altro hanno delle caratteristiche da veri top gamma.
Un vero amante dei barbecue non dovrebbe mai andare al risparmio, considerando che in gioco c’è… la buona riuscita della nostra carissima bistecca. Ebbene, da questo punto di vista è davvero difficile trovare dei barbecue a gas migliori di quelli prodotti dalla Sochef, uno dei marchi in assoluto più noti del settore. Leggendo la nostra guida, ti renderai conto del perché dovresti preferirli ai prodotti di altri brand, e ne avrai una conferma con le nostre recensioni dei migliori barbecue Sochef!
Caratteristiche dei bbq Sochef
Per prima cosa, la qualità della griglia e dei materiali. Ci troviamo infatti di fronte ad apparecchi progettati interamente in acciaio inox, destinati a durare una vita intera, e in grado di assicurare delle performance da urlo. In secondo luogo, a seconda del modello che sceglierai, potrai contare sul noto sistema di cottura australiano, con bruciatori in acciaio inossidabile foderati con dei diffusori a tenda. Si tratta di una tecnologia ricca di vantaggi, considerando che evita al barbecue di sfiammare, consentendo fra l’altro una cottura molto più uniforme della carne.
Un’alternativa spesso presente, anche nei bbq della Sochef, è il sistema di cottura stavolta a pietra lavica. Si parla di un materiale famoso per l’omogeneità in sede di riscaldamento delle pietanze, e ottimo anche perché insaporisce gli alimenti grazie all’evaporazione dei grassi e dei succhi di cottura. Se ami gli aromi intensi e originali, allora ti assicuriamo che la pietra lavica rappresenta un mantra da non tradire mai. Naturalmente non mancano elementi come l’indicatore di cottura e alcuni extra (non sempre presenti) come i ripiani laterali o i cestelli porta-oggetti frontali.
Infine, nei modelli più grandi troverai anche il tradizionale fornello laterale, molto comodo per riscaldare le pietanze o per cuocerle, tenendole separate dalla carne. Come puoi vedere, con i suoi barbecue a gas la Sochef ha pensato proprio a tutto!
Recensioni dei migliori barbecue Sochef
Sochef Saporillo
Il Saporillo è uno dei barbecue a gas più economici prodotti dalla Sochef, ma non devi farti ingannare né dal prezzo più basso, né dalle sue dimensioni un po’ piccoline. Si tratta infatti di un vero must da pit master, disponibile in due versioni differenti: con sistema di cottura australiano o in alternativa con la pietra lavica (in dotazione). I bruciatori sono come sempre in acciaio inox, mentre la potenza arriva a 7,2 kilowatt, e la comodità è assicurata dalla presenza dei ripiani pieghevoli.
- Sistema di Cottura con Pietra Lavica (in dotazione)
- Bruciatori in acciaio inossidabile, Potenza 7,2 Kw
- Ripiani laterali pieghevoli
- Griglia smaltata 50.6x35.6 cm
- Indicatore di temperatura, Telo copri bombola
Le dimensioni della griglia sono pari a 50,6 x 35,6 centimetri, ed è presente l’indicatore di temperatura e il telo per la copertura della bombola. A nostro avviso si parla di un bbq della Sochef ottimo per tutti coloro che desiderano rompere il ghiaccio con un modello a gas, ma senza per questo dover spendere per forza 200 euro circa. È super facile da usare, si riscalda rapidamente, e offre delle performance eccellenti: la cottura della carne, infatti, risulta sempre omogenea e precisa.
Altre caratteristiche da sottolineare? Ha una camera di combustione smaltata in porcellana, cosa che la rende molto facile da pulire. L’accensione è piezoelettrica, e se scegli la versione con pietra lavica preserverai la carne dal contatto diretto col fumo, così da mantenere intatte le sue proprietà nutrizionali. Ti possiamo garantire che la carne viene succosa e cotta sempre al punto giusto, e che questo è uno dei bbq più versatili che potrai trovare.
Il merito va anche alla possibilità di regolare la potenza di ognuno dei due bruciatori, tramite le manopole apposite. I due piani d’appoggio laterali reclinabili sono un extra che noi abbiamo gradito particolarmente, e che ti consentiranno di risparmiare sullo spazio occupato quando non ti serviranno!
[Controlla disponibilità e prezzi]
Sochef Golosone 3
Se desideri alzare l’asticella delle tue grigliate, e se hai un budget all’altezza, noi ti consigliamo di puntare tutto sul Golosone 3 della Sochef. Si tratta di un autentico cavallo vincente, per via delle sue specifiche tecniche quasi uniche nel loro genere. Per prima cosa, ci troviamo di fronte ad un barbecue della Sochef dual cooking: vuol dire che sono presenti entrambi i sistemi di cottura, sia quello australiano, sia con pietra lavica (inclusa).
- Sistema di cottura con Pietra Lavica o Australiano (entrambi in dotazione)
- 3 Bruciatori in acciaio inossidabile, Potenza 15 Kw, Fornello laterale
- Area di cottura 63.6x43.8 cm allestita con 2 griglie in ferro smaltato, 1 piastra in ghisa
- Coperchio e Plancia di comando in acciaio inossidabile
- Indicatore di temperatura, Alloggio bombola coperto, Dispensa con ante
I materiali sono da vero top gamma, dato che il Golosone è stato realizzato in acciaio inox, ghisa e ferro. Sappi poi che sono presenti 3 bruciatori in acciaio inox, ognuno con una potenza pari a 15 kilowatt, e ognuno con il proprio regolatore a manopola. Non potrebbe poi mancare il fornello laterale con potenza da 3 kilowatt e con termostato indipendente, obbligatorio per un bbq a gas di questa fascia di prezzo.
Non manca neppure l’indicatore di temperatura e l’alloggio per sistemare la bombola al coperto, oltre alla comodissima dispensa ad ante, e ad un ampio ripiano laterale. Naturalmente le caratteristiche interessanti non finiscono qui, dato che il Sochef Golosone è rapidissimo nel riscaldarsi e non causa nessun problema in termini di dispersione del calore. Inoltre, include una piastra in ghisa e due griglie in acciaio smaltato, e la solita camera di combustione rivestita in porcellana.
Rispetto al Sochef Saporillo, il Golosone non ha un sistema di accensione piezoelettrico ma elettronico, e questo è un altro benefit da tenere in considerazione. In quanto a potenza è uno dei migliori su piazza, e questo discorso vale anche per il fornello laterale, con i suoi 3 kW. In altre parole, è un gioiello pronto per regalarti delle grigliate all’aperto davvero fenomenali!
[Controlla disponibilità e prezzi]
Sochef Piùsaporillo
Il Piùsaporillo, come potrai facilmente immaginare dal nome, è la versione potenziata del Saporillo Sochef. Si tratta di un barbecue a gas da giardino con sistema di cottura con pietra lavica (o in alternativa con griglia classica, ma da acquistare a parte). L’alimentazione avviene come sempre collegando una bombola di GPL, mentre la superficie di cottura misura esattamente 50,6 x 36,6 centimetri.
- Sistema di cottura a Pietra Lavica (in dotazione)
- Bruciatori in acciaio inox, potenza 10 Kw
- Fornello laterale 3 Kw e ripiano pieghevole
- Griglia smaltata 50.6x35.6 cm e Griglia articolata
- Indicatore di temperatura, Cestello frontale portaoggetti, Telo copri bombola
Ne esistono di più grandi, ma il Piùsaporillo risulta comunque piuttosto spazioso, se non parti da pretese esagerate e se ti “accontenti” di un massimo di 10 hamburger per volta. C’è anche il fornello laterale, insieme alla griglia rialzata, mentre i bruciatori in acciaio inox sono 2 in totale, ognuno dotato del proprio termostato e di una manopola indipendente sulla plancia. In termini di comfort fanno la differenza la presenza del vano porta-bottiglie e del ripiano laterale, e l’accensione è piezoelettrica.
Non manca ovviamente il telo per coprire la bombola, e pesa meno rispetto ad altri prodotti di questa fascia (circa 20 chili). Significa che potrai spostarlo qui e là in giardino senza troppi problemi. Rientrando nella categoria dei bbq a gas Sochef piccoli, il Piùsaporillo occupa poco spazio: una caratteristica che, insieme al peso ridotto, facilita anche la conservazione dell’apparecchio quando non lo userai. Ritornando ai dati tecnici, ognuno dei due bruciatori ha una potenza da 7,2 kW, mentre il fornello laterale arriva a 3 kW.
Essendo un modello piuttosto basico non ha nessuna funzionalità extra, come nel caso della friggitrice incorporata o del sistema per montare il girarrosto. Nonostante qualche limite, però, resta un vero “animale da battaglia” per le grigliate, con performance ideali per gli appassionati di carne!
[Controlla disponibilità e prezzi]
Sochef Piùpepito
Vale la pena di parlarti anche del Piùpepito, un barbecue della Sochef appartenente ad una fascia di prezzo media, ma ricco di caratteristiche interessanti. Il sistema di cottura è australiano, ma in alternativa potrai usare anche la pietra lavica. I bruciatori sono due, e ognuno di essi ha una potenza pari a 10 kilowatt, mentre le dimensioni del ripiano bastano per cucinare dalle 2 alle 4 porzioni.
- Sistema di cottura australiano (a diffusione)
- Potenza 10 kw, adatto per cucinare per 2~4 persone
- 2 bruciatori in acciaio inossidabile e fornello laterale
- Area di cottura 51 x 37 cm allestita con griglia in acciaio smaltato
- Coperchio in acciaio smaltato, con maniglione centrale
C’è il fornello laterale, e a questo prezzo si tratta di una piccola (ma graditissima sorpresa), con una potenza pari a 2,8 kW. La superficie di cottura misura 51 x 37 centimetri, è presente la griglia in acciaio, e il peso è tutto sommato leggero (20 chilogrammi circa). Ovviamente ogni bruciatore in acciaio inox ha la propria manopola per la regolazione della potenza, raggiungibile dalla scocca frontale, e l’utilizzo di questo bbq è estremamente semplice.
Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Ha il ripiano d’appoggio laterale, è molto stabile, i materiali sono di qualità ottima e ha un design molto carino e bello da vedere. Le prestazioni in sede di cottura sono eccellenti, ma richiede un po’ di pazienza per il montaggio e un pizzico di tempo extra, perché le istruzioni non sono molto chiare!