Ti interessa il Weber Master Touch 57 GBS? Leggi la nostra recensione e scopri tutte le sue caratteristiche più importanti!
Perché andare al risparmio, quando c’è il rischio di rottamare il barbecue dopo pochi mesi? E soprattutto perché farlo, quando con una spesa leggermente superiore puoi portarti a casa un piccolo gioiello come il Weber Master Touch 57 GBS? Si tratta infatti di un bbq in acciaio porcellanato, rigorosamente a carbonella, di qualità decisamente superiore alle medie. In fondo il marchio Weber dovrebbe già rappresentare una garanzia: per il resto, ti conviene leggere la nostra recensione.
Panoramica generale
La struttura è quella classica dei barbecue tondi a carbone, quindi se sei un fan della Weber di sicuro ti troverai a tuo agio. Nello specifico, ci troviamo di fronte ad un barbecue con coperchio incernierato e dotato di valvola di aerazione e di manopola isolata termicamente. La base monta un treppiede carrellato, con 2 ruote in gomma, ottime per non lasciare segni in giardino. Poco sotto la camera di cottura si trova il classico cassetto per la raccolta della cenere, mentre il braciere ospita una staffa laterale concepita per il termometro iGrill (fino a 4 sonde).
A livello di materiali, come ti abbiamo anticipato, il braciere è stato realizzato in acciaio smaltato, così come la cupola del coperchio. Questa caratteristica migliora la propagazione del calore e la qualità finale della cottura, oltre ad aumentare la robustezza e la durevolezza del barbecue. Considera inoltre che i manici sono rivestiti con un materiale termoisolante, quindi non scottano al contatto, dato che non si surriscaldano. Fra le altre cose, la maniglia ospita una serie di gancetti utili per appendere i tuoi accessori da barbecue, e si tratta di un piccolo extra da sottolineare!
Quali sono le altre caratteristiche interessanti? Non potremmo non citare il meccanismo per impostare l’affumicatura, che si trova in corrispondenza della valvola di ingresso dell’aria. In secondo luogo, all’interno del braciere si trova la griglia di cottura GBS in acciaio inox, con un diametro pari a ben 57 centimetri.
- Per grigliare in modo facile e veloce
- Barbecue mobile con ruote
- Facile da pulire
Recensione del Weber Master Touch 57 GBS
Coperchio con cerniera
Uno degli aspetti più interessanti riguarda il coperchio, e nello specifico il suo sistema a cerniera, che consente di fissarlo saldamente alla camera di cottura. Il meccanismo conta su una serie di molle regolabili, che permettono alla cupola di chiudersi ermeticamente, evitando così che il calore possa fuoriuscire dal braciere. Naturalmente, la cerniera dà la possibilità di aprire il coperchio e di lasciarlo lì, senza la necessità di doverlo posare o maneggiare mentre si griglia.
In termini di comfort, si tratta di un’ottima notizia. È chiaro, comunque, che il sistema a cerniera può essere allentato, consentendoti di togliere il coperchio, ad esempio per montare un girarrosto o altri accessori. Per quel che riguarda la struttura, il coperchio – così come il braciere – è stato realizzato interamente in acciaio porcellanato.
Diffusore di calore
All’interno della camera di cottura si trovano un anello e un vassoio cilindrico in metallo. Si tratta di un altro extra presente soltanto nella linea Master Touch, e che merita un doveroso approfondimento. Utilizzando questi due extra, infatti, potrai sfruttare il tuo Weber Master Touch 57 GBS per le cotture indirette, lente e a fuoco basso, come nel caso del pulled pork.
Supporto per termometro
Poco sopra ti abbiamo anticipato la presenza di una staffa, che ti dà la possibilità di collocare il termometro iGrill della Weber, fino ad un massimo di 4 sonde. Anche in questo caso, ci troviamo di fronte ad un extra molto importante, soprattutto perché aumenta il grado di comfort in sede di utilizzo. In sintesi, potrai fissare il termometro senza la necessità di allestire un piano. Considera inoltre che il supporto non è un optional acquistabile a parte!
Ventilazione e affumicatura
Se aguzzi lo sguardo, noterai che i tre fori di ventilazione hanno una forma particolare, con un foro che ricorda molto da vicino la lettera P. Questa struttura ha il compito di migliorare le prestazioni della ventilazione del braciere, garantendo così un maggior controllo sul flusso d’aria in ingresso nella camera di cottura. Il che ovviamente si traduce in un risultato più preciso e più semplice da gestire. La regolazione delle valvole, non a caso, permette di sfruttare svariate opzioni, non ultima l’affumicatura.
Questo sistema di controllo risulta particolarmente prezioso, specialmente se hai intenzione di realizzare delle cotture lente e a basse temperature. In secondo luogo, essendo presenti i vari valori, potrai posizionare le valvole in base alle tue necessità, senza doverti affidare all’intuito (come avviene in altri modelli). Le posizioni sono 4 in totale: chiusura per spegnere le braci, affumicatura, apertura totale per spingere al massimo il calore, e infine l’opzione pulizia, per la caduta della cenere nel cassetto di raccolta.
- Per grigliare in modo facile e veloce
- Barbecue mobile con ruote
- Facile da pulire
Altre caratteristiche da sottolineare
Naturalmente non è tutto oro quel che luccica, dato che anche il Weber Master Touch 57 GBS ha i suoi (piccolissimi) difetti. Nello specifico, si sente la mancanza del manico posto sopra la cupola, tale da consentire di sollevare il coperchio comodamente, una volta sganciato dal supporto a cerniera. Occorre ripetere però che il sistema in questione è in grado di assicurare una perfetta ermeticità della camera di cottura, se assemblato e regolato nella maniera corretta.
In secondo luogo, in termini di versatilità ci troviamo di fronte ad un vero mostro. Può essere infatti usato sia per le cotture dirette, sia per quelle indirette, senza poi considerare la configurazione delle valvole dell’aria per ottenere l’affumicatura della carne. Sappi inoltre che questo gioiello nero della Weber ha un design pulito ma elegantissimo, il che aggiunge un pizzico di novità ad una linea oramai storica. Le ruote in gomma da 20 cm di diametro facilitano gli spostamenti azzerando la fatica, mentre l’altezza delle gambe del carrello risulta perfetta per grigliare senza affaticare la schiena.
In conclusione, premettendo che la perfezione non esiste, il Weber Master Touch 57 GBS ci si avvicina davvero in modo clamoroso. Di conseguenza, se stai cercando un barbecue tondo a carbonella di qualità Premium, hai ottenuto la risposta!