Ciao Grigliatori Duri, oggi parliamo di un classicone italiano la braciola di maiale!
Con l’arrivo del barbecue americano sono arrivate molte ricette e tecniche dai nostri amici a stelle e strisce e anche la braciola classica di maiale ha subito diverse influenze, sia in termini di cottura ma anche di condimento.
Noi di Grigliare Duro proponiamo spesso questo taglio anche nei nostri catering e ormai non ci sbalordiamo più quando ci vengono fatti complimenti anche per una semplice braciola ma ti renderai conto anche tu, seguendo questa ricetta, delle grosse potenzialità di questa preparazione semplicissima da realizzare.
Prima di iniziare con la ricetta vi voglio spiegare quali sono i punti fondamentali per cui questa ricetta diventa veramente spaziale!
Questi punti sono: la cottura, il taglio e il rub.
La Cottura
Sebbene questa ricetta sia insita nella tradizione italiana le tecniche di cottura al barbecue in questo caso ci aiutano tantissimo. Parliamo della cottura indiretta, quindi la cottura in un barbecue con coperchio con la carne messa lateralmente rispetto alla fonte di calore in modo che cuocia (ed eventualmente affumichi) per convezione, un po’ come nel forno di casa.
Se non sai di cosa sto parlando leggi la nostra guida (clicca qui) e scopri il mondo della cottura indiretta che è veramente una figata!
In alternativa, oppure se non hai un barbecue con coperchio ti consiglio di fare una cottura con poco carbone o brace al di sotto della carne e condurre la prima fase di cottura con la griglia di cottura posizionata lontana dalle braci almeno 30 cm.
Questa sarà la prima fase di cottura dove la temperatura più dolce cuoce la carne lentamente, impedendo di bruciarla esternamente e di cuocere l’interno favorendo inoltre lo scioglimento del grasso e del collagene. E’ importante sapere infatti che il grasso e il collagene si sciolgono a raggiungimento di temperature della carne di circa 65/70 gradi ma questi hanno bisogno anche di tempo, la cottura lenta e a bassa temperatura è perfetta per questo scopo. Raggiunta poi la temperatura di cottura desiderata non dovremo far altro che spostare la carne in cottura diretta e far si che il calore elevato completi l’opera facendo fare una bella crosticina super saporita alla carne.
Il Taglio
Un aspetto importante per portarsi a casa una braciola perfetta è sicuramente la materia prima. Per le braciole di maiale possiamo partire da 2 tagli diversi, la coppa (o capocollo) o l’arista. L’arista di maiale non sempre è semplice da trovare se non già disossata, la lonza. Questo è un taglio molto magro e “difficile” da mantenere umido, soprattutto fatto a bistecche e in cottura diretta.
Noi prediligiamo la coppa di maiale senza osso, ricavando delle belle bisteccazze alte 3 o 4 dita! Il grasso e la marezzatura di questo taglio farà in modo che il risultato finale sia super succoso e gustoso.
Dove comprare la Coppa di Maiale online
Se hai bisogno di un fornitore con la F maiuscola di carne ti consiglio di dare un occhio al sito Carnescelta.it (clicca qui) dove troverai la coppa di maiale 100% italiano di suino pesante.
Usa il coupon ATUTTAGRIGLIA10 per avere uno sconto come nostro lettore.
Tre chili abbondanti di amore e morbidezza per ricavarti le tue pork chops in modo semplice e della dimensione che vuoi. Se la cucini intera ci fai il pulled pork!
Il Rub
Se sei un purista della carne alla griglia senza nessun tipo di condimento leggi bene. Il rub non serve a coprire il sapore della carne ma a esaltarlo! i condimenti sono la base di tutte le preparazioni, un ragù senza pepe e qualche bacca perde quella profondità di sapore che lo fa diventare buonissimo e un insalata senza olio e sale ha lo stesso sapore dell’erba del giardino. Quindi anche la carne o il pesce possono essere conditi nel modo giusto e con le giuste quantità per esaltarne il sapore.
I rub sono i condimenti perfetti per questo compito, sono mix di sale e spezie perfettamente bilanciati da massaggiare sulla carne prima di andare in cottura. Possiamo velocemente dividerli in rub con zucchero o senza zucchero. I primi sono tipici del barbecue americano e si utilizzano in cottura indiretta, i secondi sono mix adatti sia per insaporire a crudo ma anche per essere utilizzati in cottura diretta come i rub specifici per bistecche.
Noi di Grigliare Duro abbiamo creato una gamma di rub (clicca qui) con diversi mix di spezie sia con che senza zucchero e per questa ricetta abbiamo utilizzato il rub Bistecca Perfetta, un rub specifico per le bistecche di tutti i tipi, sia di manzo ma anche di maiale.
Fatte le premesse di rito siamo pronti per andare a grigliarci questa bella bisteccazza, rendendo una semplice braciola di maiale una preparazione degna di competere con le pregiate bistecche di manzo.

Pork Chops | La Braciola di Maiale con una marcia in più
Ingredienti
- 1 Braciola di maiale di coppa alta 3 o 4 dita
- Olio Evo
- Rub Bistecca Perfetta Grigliare Duro
Istruzioni
- Una volta ricavate le bistecche di coppa alte 3 o 4 dita la preparazione è semplicissima.Ungiamo leggermente do olio e cospargiamo il rub Bistecca Perfetta su tutto il taglio in modo uniforme.
- Prepariamo il barbecue per una cottura indiretta a circa 120/150 gradi e posizioniamo la braiola dalla parte opposta rispetto alle braci, lasciandola cuocere lentamente fino ai 78 gradi interni
- Raggiunta la temperatura la togliamo dalla griglia e sistemiamo le braci per una cottura diretta, facciamo scaldare bene la griglia e rosoliamo la braciola su entrambi i lati fino a che non otteniamo una bella crosticina esterna.
- Facciamo riposare 5/10 minuti sul tagliere in modo da un perdere tutti i succhi durante il taglio e siamo pronti per affettare e soprattutto goderci questa fantastica braciola di maiale.
Se sei pigro, guarda la ricetta sul nostro canale YouTube!
Segui le nostre ricette!
Condividiamo sempre ricette e consigli sulla nostra pagina facebook, abbiamo un gruppo FB con piu’ di 25.000 appassionati. Ci trovi anche su Instagram e YouTube
Se poi vuoi ricevere ogni settimana e gratuitamente delle ricette e dei coupon di sconto da partner di produttori che ogni tanto offrono coupon ai lettori, iscriviti alla nostra newsletter!