Ricetta Calamaro Ripieno – 5 Varianti per preparare gustosi calamari ripieni

I CALAMARI RIPIENI sono un evergreen della cucina italiana, una portata sostanziosa adatta a tutte le stagioni in grado di soddisfare la nostra perenne voglia di estate.

L’arrivo della primavera sta innescando un meccanismo perverso di ribellione al freddo e buio inverno e voglia, tanta, di sole e mare.

Perverso perché non potendo uscire di casa in pantaloncini e ciabatte, pena l’assiderazione immediata, questo desiderio si riversa su ciò che più amo al mondo subito dopo un paio di cose di cui potrò parlare solo dopo le 23.00.

Per ora limitiamoci a parlare di cibo e di voglia di piatti di mare.

Diciamo basta, almeno fino alla ora di pranzo, a polenta e usei, basta capriolo e basta brasato, vogliamo la spiaggia, il mare e la buona cucina estiva tipica del tardo inverno.

Vediamo un pò, vediamo un pò, cosa potrei preparare per oggi, in maniera rapida e non troppo impegnativa e che possa soddisfare, seppur parzialmente, la mia pazza voglia di mare?

Ma si certo, come ho fatto a non pensarci prima, I CALAMARI RIPIENI!!!

Siano Essi CALAMARI RIPIENI GRIGLIATI, CALAMARI RIPIENI al FORNO o CALAMARI RIPIENI al SUGO poco importa.

Ossia quella cucina fresca e leggera, ma non troppo!

Per i calamari ripieni al barbecue una graticola come questa ci facilita un sacco la vita soprattutto se abbiamo tanti calamari in griglia con un colpo solo li giriamo! Perché Grigliare Duro é anche portare a casa il massimo del risultato con il minimo sforzo. E una cosa in meno a cui pensare mi permette di bere una birra in piú

La cosa bella è che non esistendo una sola RICETTA CALAMARI RIPIENI possiamo trovare una variante adeguata a tutte le stagioni e a tutte le esigenze, quindi vi una volta imparato il procedimento di base potrete sbizzarrirvi con la fantasia a creare il vostro ripieno preferito e comunque di seguito vi suggeriremo anche alcune sfiziosi ripieni

Ma procediamo con ordine.

Il Calamaro è un animale conosciuto sin dai tempi antichi ed è entrato nella mitologia, nell’immaginario, nelle paure, e direi di diritto nella antologia di quasi tutte le popolazioni del passato.

Nel mondo moderno, invece, è sulla tavola di tutte le migliori forchette e in tutti i libri di ricette.

Sulla paternità della ricetta dei CALAMARI RIPIENI è scontro aperto tra Liguri, Campani, Pugliesi e Siciliani e, come per ogni piatto nazionale, sono convinto che in italia ne esista una variante per ogni km di costa.

Pare che in alcune zone dell’Alto Alto Adige vi sia una ricetta per il CALAMARO RIPIENO con funghi porcini, caprino e noci

Torniamo a noi, la primavera incombe ed io stavo divagando.

Ecco qui un ottimo wok in ghisa perfetto per spadellare i tentacoli e il ripieno dei tuoi calamari

In alternativa puoi anche utilizzare il BBQMAT SUPER SPESSO firmato Grigliare Duro

Torniamo alla RICETTA CALAMARI RIPIENI 

Ricetta Calamaro Ripieno – 5 Varianti per preparare gustosi calamari ripieni

Andrea, Grigliare Duro
CALAMARI RIPIENI sono un evergreen della cucina italiana, una portata sostanziosa adatta a tutte le stagioni in grado di soddisfare la nostra perenne voglia di estate. Naturalmente noi vi proponiamo la nostra versione grigliata
5 from 1 vote
Preparazione 45 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 4 Calamari

Ripieno

  • Mollica di pane
  • Prezzemolo Tritato
  • 1 cucchiaio Pecorino grattugiato
  • Olio EVO
  • Sale e Pepe
  • Vino Bianco
  • 1 Spicchio Aglio

Istruzioni
 

  • Per prima cosa procediamo alla pulizia dei calamari tagliando loro i tentacoli, staccando gli occhi ed estraendo sia il dente che le interiora.
    lavare abbondantemente e delicatamente sotto acqua corrente.
  • Prepariamo il ripieno:
    Tagliamo i tentacoli e la mollica di pane e tagliamo tutto finemente. Se non hai la mollica di pane in casa puoi anche usare del pan grattato.
    Scaldiamo per bene una padella o un wok e facciamo soffriggere in abbondante olio di oliva uno spicchio d'aglio. Quando l'aglio avrá rilasciato il suo sapore mettiamo a sfrigolare per bene i tentacoli e il pane. Quando saranno ben dorati beviamo un bicchiere di vino bianco e un altro mezzo lo usiamo per sfumare.
  • Portiamo il tutto in una terrina e completiamo la preparazione del ripieno aggiungendo il pangrattato, il pecorino e il prezzemolo tritato. Saliamo e pepiamo a piacere.
    Personalmente credo che anche uno spicchio d’aglio tritato non guasti, ma non faccio testo, metterei, come metto, aglio ovunque.
    Riempiamo ora la sacca del corpo centrale e chiudiamo il nostro CALAMARO RIPIENO con uno stuzzicadenti. Non esagerate con il ripieno perché poi il calamaro in cottura tende a stringere e c'é il rischio che nel bel mezzo della cottura inizi a eruttare come un vulcano.
  • Predisporre il barbecue per una cottura diretta con brace bella ardente.
    Se hai bisogno di qualche consiglio su come procedere per il set up del tuo barbecue a carbone leggi il nostro articolo dedicato (clicca qui)
    Possiamo ora mettere in cottura il nostro CALAMARO RIPIENO, cuocere entrambi i lati fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante

Note

Varianti per il ripieno

Qui potete sbizzarrirvi come meglio credete, non frenate la fantasia. qui sotto vi metto le varianti da noi testate negli anni giocando a una sorta di roulette russa con gli ingredienti. 
Partiamo sempre da una base di tentacoli tritati e mollica di pane saltati in padella e sfumati con il vino, poi possiamo aggiungere:
Variante 1:
Pesto di menta e fico caramellato
Variante 2:
Baked beans e bacon
Variante 3:
Noci, formaggio grana e porcini
Variante 4:
Pomodori secchi, capperi e olive nere
Variante 5: 
Mozzarella di bufala e granella di pistacchio
E questi sono solo alcune delle migliaia di possibili combinazioni che possono guarnire i vostri calamari ripieni
Volendo approfondire anche i grandi classici della cucina italiana non possiamo non citare CALAMARI RIPIENI AL SUGO e CALAMARI RIPIENI al FORNO
In entrambi i casi ripetiamo i passaggi iniziali della preparazione del trito aggiungendo al ripieno dei capperi tritati.
Per variare potreste provare a tostare leggermente il pangrattato nella padella usata per rosolare i tentacoli, padella ancora rigorosamente unta del suo sughetto.
Una volta che le nostre sacche saranno pronte e belle imbottite procedete come segue
calamari-ripieni
Per i Calamari ripieni al sugo
Mettere in padella e far rosolare dell’aglio, che toglieremo onde evitare che bruci, e del peperoncino.
Possiamo ora mettere in cottura il nostro CALAMARO RIPIENO.
Coprire con un coperchio e lasciar rosolare su entrambe i lati.
Sfumare con vino bianco e aggiungere la salsa di pomodoro.
Portare a fine cottura e cospargere di prezzemolo tritato al momento di servire.
Per i Calamari ripieni al forno
le adageremo in una terrina da forno, aggiungeremo un filo d’olio e un pizzico di sale.
Informare a circa 200°C per circa 20 minuti.  calamaro-ripieno
A circa metà cottura aprite il forno ed aggiungete il vino, senza esagerare, quindi richiudete il forno.
Quando il vino si sarà ritirato, aprire nuovamente il forno e bagnare i CALAMARI RIPIENI con il loro sughetto.
Spolverare con del pangrattato e ancora un filo di olio EVO e portare per qualche minuto il forno alla massima temperatura fino a che i nostri CALAMARI RIPIENI al FORNO non hanno assunto un bel colorito dorato.
Aprire l’ombrellone, azionare il ventilatore alla velocità minima per simulare un pò di brezza marina e servire in tavola questo ottimo secondo piatto di pesce.
Molto probabilmente potreste raggiungere un orgasmo culinario facendo precedere questa preparazione a un buon piatto di spaghetti alle vongole alle quali, personalmente, non farei mancare una spolverata di bottarga.
Buon Appetito a tutti.
Che ne pensi di questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!

 

 

Andrea, Grigliare Duro

 

Segui le nostre ricette!

Condividiamo sempre ricette e consigli sulla nostra pagina facebook, abbiamo un gruppo FB con piu’ di 10.000 appassionati. Ci trovi anche su Instagram e YouTube

Se poi vuoi ricevere ogni settimana e gratuitamente delle ricette e dei coupon di sconto da partner di produttori che ogni tanto offrono coupon ai lettori, iscriviti alla nostra newsletter!

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta




Table of Contents

Ci trovi anche qui
Sei alla ricerca della miglior carne direttamente a casa tua?

Grazie alla collaborazione con carnescelta.it potrai acquistare gustosissimi tagli di carne!

Utilizza il coupon ATUTTAGRIGLIA10 per avere uno sconto del 10% sul tuo primo ordine

IN REGALO

Ricevi subito via email 3 video lezioni tratte dalla nostra Academy e una ricetta a settimana, per sempre

Ultimi Articoli
Sei alla ricerca della miglior carne direttamente a casa tua?

Grazie alla collaborazione con carnescelta.it potrai acquistare gustosissimi tagli di carne!

Utilizza il coupon ATUTTAGRIGLIA10 per avere uno sconto del 10% sul tuo primo ordine