Ricetta Coleslaw Salad o Insalata Coleslaw – Storia, origini e varianti per fare la vostra coleslaw ricetta personale
STORIA INSALATA COLESLAW
L’insalata coleslaw ha una storia di lunghe peregrinazioni e la sua origine è contesa tra l’Irlanda e l’Olanda, il termine “coleslaw” infatti sembra derivare dall’olandese “koolsla”, abbreviazione di “koolsalade” il cui significato è “insalata di cavolo”, inoltre il libro del 1770 Sensible Cook: Dutch Foodways in the Old and New World riporta una ricetta primigenia “ Ricetta Coleslaw Salad” in cui vengono mescolate delle strisce sottili di cavolo con burro fuso, olio e aceto.
Essendo stata preparata dalla padrona di casa dell’autore tendiamo a dar credito a questa origine, dopotutto sapete perfettamente che noi facciamo il tifo per le nonne! Ovviamente la ricetta moderna della coleslaw ha origini più recenti, anche perchè la maionese non è stata inventata prima del 1860 e come sappiamo è uno degli ingredienti principali della “ Coleslaw Salad ”.
Oggi questo contorno è sdoganato in tutto il mondo occidentale grazie soprattutto alla cultura americana, dove la coleslaw salad è arrivata insieme ai coloni, che ne ha fatto uno dei contorni principali della sua cucina e che ha avuto il merito di inventare la sua naturale anima gemella…Il Pulled Pork.
L’insalata di cavolo infatti è un piatto che, come vedremo più avanti, viene utilizzato in diverse culture europee con le più disparate varianti e ognuna di loro merita di essere provata!!!
VARIANTI INSALATA COLESLAW
Vi sono infinite varianti della ricetta coleslaw, soprattutto in America dove ogni famiglia ne ha una propria e la custodisce gelosamente, ma possiamo tranquillamente ricondurle a 2 filoni principali, il primo più delicato e cremoso mentre il secondo più acidulo e pungente
CONSIGLI SULLA PREPARAZIONE DELLA COLESLAW SALAD
Il procedimento della ricetta coleslaw è piuttosto semplice, ma ci sono comunque un paio di trucchetti che la renderanno sicuramente più sfiziosa.
Aspetto Cromatico: anche l’occhio vuole la sua parte, per cui presentare in tavola una insalata coleslaw composta di solo cavolo bianco rischia di risultare un po’ “anemico”. Provate ad utilizzare anche il cavalo viola, le carote o delle altre verdure che aggiungano un tocco di colore.
Degustibus: Inevitabilmente ognuno ha i propri gusti, noi vi proporremo diversi tipi di ricetta coleslaw, due classiche più una nostra versione. Il punto è proprio quello di usarle come base per poi andarle a modificare a vostro piacimento aggiungendo ingredienti come la panna acida, frutta secca o semi di sesamo, ingredienti insomma che incontrano i vostri gusti!
Pulizia del Cavolo: Rimuovete le foglie più esterne e lavate bene il cavolo. Tagliatelo in quattro spicchi e con dei tagli netti rimuovete il cuore. Una parte piuttosto dura e insapore. Tagliate poi con un coltello ben affilato per il lato lungo ottenendo delle striscioline sottili.
- Ideale per tagliare le verdure, carne, aglio, ecc.
- È possibile utilizzarlo per fare frutta e verdura per insalata stile occidentale, food, salsa di peperoncino, aglio, zenzero, sedano e così via.
- Inoltre, un modo creativo per rendere la pappa.
- Esso è un manuale con una corda che è pari a compiere 12 tagli.
- Molto comodo e facile da usare.
potrebbero interessarti anche questi articoli !
Tabelle Conversione once grammi, Conversione cup Grammi e Conversione Once ML
INSALATA COLESLAW RICETTA GRIGLIARE DURO

Insalata Coleslaw Ricetta - Consigli per una perfetta ricetta Coleslaw Salad
Andrea, Grigliare DuroIngredienti
- 1/4 Cavolo verde
- 1/4 Cavolo viola
- 1 Carota
Ingredienti per il Dressing
- 3 Cucchiai Maionese
- 3 Cucchiai Yogurt Magro o Yogurt Greco
- 1 Cucchiaio Zucchero di Canna
- 1 Cucchiaio Cipolla in polvere
- 1 Cucchiaio Aglio in polvere
- 2 Cucchiai Salsa Cren
- Succo di mezzo limone
- Sale e Pepe q.b.
- Olio q.b.
Istruzioni
- I procedimento é semplicissimo:Per prima cosa bisogna ridurre tutti gli ingredienti a julienne, Quindi armatevi di mandolina per le carote e un coltello ben affilato per il cavolo.
- Dopo di che a parte prepariamo il dressing unendo tutti gli ingredienti e mescolando bene.
- A questo punto possiamo condire la nostra insalata e lasciarla riposare in frigorifero per insaporirsi per bene un paio di ore
Note
INSALATA COLESLAW RICETTA CREMOSA
Ingredienti per insalata coleslaw
Ingredienti per il condimento insalata coleslaw
Procedimento Insalata Coleslaw Cremosa
Tagliare il cavolo in strisce sottili unendolo in una insalatiera alle carote julienne. In una ciotola a parte versare gli ingredienti per il condimento e amalgamarli bene. Unire il condimento nell’insalatiera al cavolo e alle carote, aggiustando di sale e pepe. Coprire con carta trasparente e lasciar riposare in frigo per un paio d’oreCOLESLAW RICETTA PUNGENTE
Ingredienti per insalata pungente
Ingredienti per il condimento insalata coleslaw pungente
Procedimento Insalata Coleslaw pungente
Tagliare il cavolo in strisce sottili, tritare le grossolanamente la cipolla e unire in una insalatiera aggiungendo le carote julienne. In una ciotola unire tutti gli ingredienti necessari al condimento mescolando molto bene cercando di eliminare il più possibile i grumi. Versare il condimento nell’insalatiera e mescolare attentamente aggiustando di sale e pepe. Coprire con carta trasparente e lasciar riposare in frigo per un paio d’ore
COLESLAW SALAD NEL MONDO
- Regno Unito: vengono aggiunti molto spesso carote, cipolle e frutta secca
- Svezia: la versione pungente viene utilizzata come condimento per i broccoli invece del cavolo.
- Germania: viene preparata sia fredda che calda, nella prima versione spesso vengono aggiunte le mele, nella seconda con abbondante aceto e l’aggiunta di prosciutto e pancetta
- Serbia: la coleslaw è addirittura una piatto tipico nella sua versione pungente, servita spesso in ricorrenze importanti come Natale e Pasqua
- Grecia: il cavolo cappuccio viene leggermente scottato e fatto scolare, l’acqua residua viene poi aggiunta al condimento
- Libano: si prepara una versione che comprende anche la menta e alcune spezie tipiche come il cumino
Andrea, Grigliare Duro
Segui le nostre ricette!
Condividiamo sempre ricette e consigli sulla nostra pagina facebook, abbiamo un gruppo FB con piu’ di 9000 appassionati. Ci trovi anche su Instagram e YouTube
Se poi vuoi ricevere ogni settimana e gratuitamente delle ricette e dei coupon di sconto da partner di produttori che ogni tanto offrono coupon ai lettori, iscriviti alla nostra newsletter!