Dalla Sardegna con Furore il maialino allo spiedo aromatizzato al mirto, una roba talmente morbida e succosa che grazie alla cotenna croccantina potreste servirla come dolce al posto della Creme Brulè !
1Maialino intero oppure tagliato a metá per il lungo
Strutto
Rametti di Mirto (in alternativa potete usare anche spezie fresche come rosmarino, salvia, timo)
Istruzioni
Infilzate il maialino sullo spiedo in modo che sia bello stabile e bloccatelo con i fermacarne (noi li avevamo dimenticati a casa quindi ci siamo dovuti arrangiare come nella più classiche delle grigliate nei parchi)
Ora non dico che il più è fatto ma in pratica non dobbiamo far altro che preparare una bella brace viva e far partire il girarrosto, eventualmente per dargli un po’ di fumo potete mettere a lato un ceppo di legna che piano piano brucerà durante la cottura
Ora vi mettete comodi e lasciate che il girarrosto faccia il lavoro sporco!Quando siamo a circa 3/4 della cottura cospargiamo di strutto la cotenna
Raggiunta a T interna di circa 70° e ottenuta una cotenna bella croccante potete togliere il maialino dallo spiedo, mettetelo su un tagliere e tagliatelo in pezzi di dimensioni medio piccole.Se non hai ancora un termometro leggiti questo articolo dove discutiamo dei migliori termometri per il barbecue.
Il tocchetto finaleMischiate il cespuglio di mirto con la carne e lasciate riposare per 15 minuti in modo che ne asssorba il profumo.
Note
Il maialino allo spiedo é una ricetta spettacolare ottima per ogni festa e grigliata con amici! Queste e altre ricette nella nostra newsletter e nel gruppo facebook Grigliare Duro Crew
Keyword maialino al girarrosto, maialino al mirto, maialino allo spiedo, maialino sardo, marialino arrosto
Che ne pensi di questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!