Polpo nel Dutch Oven | Polpo con Patate da leccarsi i baffi
Una ricetta gustosissima e allo stesso tempo semplice. il polpo cotto nel Dutch Oven prende ispirazione da una ricetta dell'Est Europa. La cottura lenta conquisterà anche il tuo cuore ma soprattutto la gola
Per prima cosa peliamo le patate, le carote, le cipolle e le tagliamo a pezzi grossi.
Mettiamo tutto nel dutch oven, condiamo con abbondante olio e fish rub. Adagiamo il polpo sopra il letto di verdure e mettiamo le olive.Un altro velo di olio supra il polpo e una spolveratina di fish rub a finire.
Chiudiamo il coperchio e siamo pronti per andare in cottura.Prepariamo un bel letto di brace di carbone o di legna, noi abbiamo fatto la cottura in un camino ma può essere fatta anche in un kettle, in un braciere o anche a terra.
Posizioniamo il dutch oven sopra la brace e iniziamo la cottura fuoco medio alto.Pian piano le braci si consumeranno e abbasseranno naturalmente il calore oppure andiamo a spostare le braci da sotto per far cuocere lentamente.
Dopo la prima mezz’ora andiamo a aprire il coperchio e mescolare il contenuto, controlliamo che la brace non sia troppo forte, altrimenti come già detto spostiamo un po di brace esternamente.Ogni 30 minuti circa andiamo a controllare, non è necessario mescolare perchè l’ambiente umido non farà attaccare sul fondo le verdure. Se necessario aggiungere acqua o anche vino bianco.
Trascorsa 1 ora e mezzo circa controlliamo con una forchetta la morbidezza del polpo e se la forchetta si infilza senza troppa resistenza il polpo è pronto.Se ci sono troppi piquidi potete farli restringere a coperchio aperto.
Lasciamo riposare il polpo ancora nel Dutch oven chiuso per circa 30 minuti in modo che guadagni ulteriore morbidezza e il gioco è fatto.
Che ne pensi di questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!