La prima cosa da fare é la "trimmatura" ossia rifilare le nostre costine rendendo il taglio omogeneo e rimuovere il grasso superficiale che nella cottura a bassa temperatura risultará stopposo e opulento.Oltre che al grasso in eccesso, potrebbe essere presente sulla parte posteriore una parte sporgente di carne chiamata skirt. Questa è da rimuovere, vista la lunga cottura si brucerebbe e potrebbe guastare aroma e sapore dell’intero slab.
A questo punto voltiamo la slab e eliminiamo la pleura. É molto semplice, infiliamo la punta del coltello sotto alla membrana che è presente su tutto il pezzo, come da foto
Sollevato un lembo della pleura possiamo infilare un dito e iniziare a tirare la membrana che si staccherà come del nastro adesivo.La consistenza che la pleura acquisisce dopo la cottura, infatti, potrebbe rovinare il momento di piacere nel mangiare della carne tenera come il burro.
Siamo pronti per condire la nostra slab. Spennelliamo le Ribs con un velo di senape o di olio EVO per far aderire il condimento alla carne.Ripetere l’operazione su entrambe i lati.La senape o l’olio hanno la sola funzione di far aderire il Rub, di cui al passo successivo.In questo caso non sono da considerarsi un condimento e non altereranno in nessun modo il sapore delle nostre Bbq Ribs;
"Rubbiamo" applicando una generosa spolverata del vostro rub preferito e massaggiare delicatamente su entrambi i lati
É tempo di iniziare a suonare la giusta musica e passare alla preparazione delle Barbecue Ribs.Predisponiamo il dispositivo per una cottura indiretta in L&S a 110-120° prevedendo una cottura di circa 4 ore.Non farò torto a nessuno ricordando che per cottura indiretta si intende la cottura eseguita posizionando il pezzo di carne da cuocere non sopra le braci ma a lato.Dato che le costine in cottura butteranno fuori molta sugna, consigliamo di mettere sotto alla slab di ribs un drip pan, ossia una ciotola di alluminio con lo scopo di impedire al grasso che cola di cadere su parti roventi provocando fumo ed odori indesiderati.
Adagiamo le slab di ribs sul BBQ prestando attenzione a rivolgere la parte delle ossa verso il braciere e affumichiamo con chips di ciliegio o di melo per almeno un paio di ore; per una nota di affumicatura più decisa potete fare un blend dei legni aggiungendo anche dell’Hikory
Passate le due possiamo spruzzare le bbq ribs con aceto di mele tramite un diffusore spray.Avvolgiamo ora le bbq ribs in carta stagnola e rimettiamo in cottura per circa un'ora se vogliamo una cottura "al morso" e fino a 2 se vogliamo che l'osso si sfili e siano super morbide. Possiamo sia misurare la temperatura (molto difficile perché puó essere falsata dalle ossa) o piu semlicemente provare a fare pressione sull osso per vedere se sfila via.
Passiamo ora alla parte più goduriosa di tutte. Ciò per cui è valsa la pena di aspettare 4 o 6 ore per la cottura di questa delizia, tiriamo fuori le ribs dal cartoccio e le rimettiamo sulla griglia a cottura indiretta e le spennelliamo una buona dose di salsa barbecue. Facciamo tirare la salsa barbecue 20-30 minuti finchè risulterà bella lucida e compatta.
Se tutti i passaggi sono stati eseguiti a dovere a questo punto rimuovere le ossa dalla carne dovrebbe essere una passeggiata di piacere.Alla minima pressione le ossa si staccheranno una ad una ed a noi tutti non restarà che godere.
Note
Sei arrivato a leggere fino a qui, non hai un bbq ma non vuoi rinunciare a snocciolare anche tu le tue bbq ribs?Possiamo procedere alla cottura delle ribs anche nel forno di casa.Naturalmente la cottura in forno semplificherà le cose, ma non è sicuramente garantito lo stesso risultato che potremo, invece, ottenere con le barbecue ribs.Impostiamo il forno a 110°-120°c e quando avrà raggiunto la temperatura potremo infornare la slab.Salvo dispositivi particolari, probabilmente disponibili solo a livello professionale, non potremo affumicare.Non ci resta quindi che aspettare circa due ore di per irrorare le costine con l’aceto di mele, avvolgere nella carta stagnola e continuare la cottura come per le ribs al bbq.Raggiunta la temperatura possiamo spegnere il forno e lasciare le ribs in fase di rest, ossia di riposo.Per gli amanti dei sapori semplici, una spennellata di salsa bbq non potrà che deliziarvi ulteriormente.
Che ne pensi di questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!