Oggi parliamo della gamma di barbecue a gas OutdoorChef . Avevamo già trattato la sua linea a carbonella ma ora vediamo i vari modelli che offre OutdoorChef
Avevamo già parlato dei barbecue a gas outdoorchef durante la comparativa tra vari barbecue a gas , soprattutto per avere dei modelli comodi e con dimensioni e caratteristiche simili dei cugini tondi a carbonella.
Però non c’è solo il modello base tondo, ci sono anche modelli più sofisticati e grandi barbecue quadrati di altissima qualità e con ovviamente un prezzo di tutto rispetto.
Scegliere un barbecue a gas vuol dire sapere di non poter fare fumi molesti, non aver tempo o modo di fare un falò e la carbonella ed essere pronti all’azione subito appena si accendono i bruciatori.
La comodità è ovviamente elevata e oggi come oggi con la possibilità di aggiungere i box per affumicare anche nei barbecue a gas si ha modo di fare ricette più complesse.
Fermo restando che son due filosofie di vita diverse, quella a gas e quella a carbonella, per chi cerca questo genere di soluzioni Outdoorchef ha una grande gamma di modelli di qualità che vedremo ora di seguito.
Barbecue a gas Outdoorchef circolari
Quello che rende “speciali” i barbecue outdoorchef a gas sferici è il sistema EasyFlip
In pratica vi è un imbuto che possiamo capovolgere a seconda di come vogliamo effettuare la cottura, se diretta (a sinistra) o indiretta (a destra). Questo permette durante la cottura indiretta di sfruttare l’effetto “forno” per pizze o altre cotture lente o di sfruttare il calore durante una cottura diretta per cucinare ad esempio una bisteccazza.
Outdoorchef è famosa per questi sistemi applicati in modi diversi sui suoi barbecue a carbonella
[wpsm_colortable color=”blue”]
Modello | Descrizione |
---|---|
![]() | Barbecue outdoorchef City 420 GIl modello d’ingresso è tutt’altro che un entry level con poche funzionalità. Modello sferico, un bruciatore, solido e trepiedi e con un prezzo d’ingresso molto competitivo Da 240 a 280 euro [controlla disponibilità e prezzo] a seconda di colori e promozioni
|
![]() | 480 G : Ambri e PortoTenendo presente le caratteristiche strutturali del modello precedente (termometro, acciaio smaltato, sistema easy flip) con i due modelli 480 G quello che cambia sono le dimensioni e la struttura. Qui trovi tutta la gamma 480 G Il modello Porto è un trepiedi come sopra. Diametro griglia 45 cm Potenza bruciatore: 5,4 kW Il modello Ambri ha una struttura molto più versatile (come da foto a sinistra). Il modello 480 g Ambi è in offerta a 320 euro da 400 ! [controlla disponibilità] Secondo me il modello Porto non vale la pena. Il modello Ambri invece è proprio figo e versatile. |
![]() | Leon 570 GQuesto è un modello intermedio fra i prossimi e i precedenti. In pratica abbiamo sempre 1 bruciatore singolo , ovviamente molto più potente : 8,5 KW La griglia è più grande e vi è una reale differenza con 54 cm di diametro verso il modello entry level. Il prezzo oscilla tra le 430 e le 470 euro [controlla disponibilità e prezzo] Struttura più solida e curata, cerniera del coperchio.
|
![]() | Barbecue outdoorchef Ascona 570 G, per chi non scherzaCon il modello Ascona si entra nella fascia alta Chiaramente è il barbecue outdoorchef a gas sferico che ogni bambino aggiunge nella lista di babbo natale. E’ qui che fai il salto al livello successivo, soprattutto come potenza di fuoco ! Abbiamo le caratteristiche di dimensioni del modello precedente e strutturali come la cerniera. La struttura è molto più solida e abbiamo ben 2 bruciatori da 9,7 kw. Una belva insomma. Il prezzo cambia a seconda di modelli con articoli omaggio nel box. Mediamente da 630 a 850 euro [controlla disponibilità e prezzo] Un prodotto non per tutti ma per pochi eletti che non scendono a compromessi. 570 G per chi vuole fare il VIPDa qui in poi il prodotto è lo stesso ma viene venduto con strutture diverse molto più costose. Degno di nota il modello Montreux con telaio a X : Da 1000 euro [controlla disponibilità e prezzo] Il modello 2+ Paris da 1400 euro [controlla disponibilità e prezzo] Potenza bruciatori 13,5 KW E il modello Venezia da 2000 euro in su [controlla disponibilità e prezzo] Che ha la sfera , un tavolo di appoggio laterale e 2 bruciatori laterali dove appoggiare piastre o altro. Una macchina da guerra per chi usa gli euro nel rotolo della carta igienica |
[/wpsm_colortable]
Barbecue a gas Outdoorchef classici
OutdoorChef li chiama i barbecue “australiani” , per me sono i classiconi, quelli da film americano dove fai mille hamburger tra una birra e l’altra e ti fai i selfie con gli amici.
Le caratteristiche fondamentali sono una struttura solida e con un ottimo design oltre ovviamente a una griglia spaziosa e ad ottimi bruciatori.
I prezzi partono da 400 euro circa.
[wpsm_colortable color=”green”]
Modello | Descrizione |
---|---|
![]() | Barbecue a gas Cairns3 bruciatori , 7,5 kw Coperchio chiudibile , ripiani pieghevoli e chiudibili, ottima struttura. Griglia in 2 pezzi rivestita in smalto porcellanato Sistema a 3 bruciatori a lunga durata in ghisa per una distribuzione migliore del calore Superficie griglia 46,5 x 44,5 cm Da circa 400 euro [controlla disponibilità e prezzo] Barbecue a gas outdoorchef 3+1Il modello 3+1 viene 600 euro e ha un fornelletto laterale [controlla disponibilità e prezzo] |
![]() | Barbecue a gas CanberraIl modello a 4 fuochi è il Canberra In offerta da 500 euro [controlla disponibilità] è il top che ti puoi comprare da Outdoorchef oggi. Superficie griglia 64 x 44,5 cm Potenza bruciatore: 12,8 kW Anche per questo modello c’è la versione + 1 con il fornelletto laterale La trovi da 580 euro [controlla disponibilità] |
[/wpsm_colortable]