Cerca
barbecue ofyr

Barbecue Ofyr | Grigliare diventa una questione di stile

Hai sentito parlare dei barbecue Ofyr, e ora vuoi approfondirli? Scopri le recensioni dei migliori e le info utili.

Nel mondo dei bbq solo sporadicamente si guarda allo stile e al design. Questo non vuol dire che non esistano prodotti belli ed eleganti, ma è chiaro che molti di questi puntano in primo luogo alla funzionalità, com’è giusto che sia. Ma ci sono delle eccezioni particolari a dir poco, e in questa lista è obbligatorio inserire Ofyr. Si tratta di un marchio speciale, del tutto controtendenza, e capace di offrire alcuni barbecue davvero stupefacenti. Se ti stuzzica l’idea di portare in giardino un vero e proprio pezzo da collezione, ti consigliamo di proseguire con la lettura!

Cosa sono e come funzionano i barbecue Ofyr?

La caratteristica distintiva dei bbq Ofyr è la presenza di una camera con una forma a vulcano rovesciato. Si tratta di veri e propri bracieri da giardino, ma progettati in modo tale da consentirti di grigliare quando desideri. Il cono del vulcano rovesciato, infatti, ha una capienza tale da darti la possibilità di montare una griglia sull’anello e di scatenarti con le tue cotture a cielo aperto. Naturalmente, se si guardano questi prodotti sotto l’ottica di un appassionato di barbecue, ci si accorge che – al pari di qualsiasi altro braciere – sono adatti solo per la cottura diretta.

Poco male, perché alla bontà della carne con la crosticina croccante si aggiunge anche la bellezza delle fiamme che salgono verso l’alto. Sembrano uscire da un vero e proprio vulcano, regalando un valore estetico entusiasmante. Il design è talmente bello che questo prodotto non va incontro soltanto agli amanti del bbq, ma anche ai professionisti della ristorazione. Non a caso, sono numerosi gli chef che adottano i barbecue Ofyr, per via di un effetto scenografico che sinceramente ha pochi eguali in questo settore!

I materiali e le caratteristiche tecniche

Passiamo a qualche dato tecnico, visto che quando si parla di bbq è sempre importante analizzare fattori come la struttura. Per prima cosa, vengono realizzati interamente in acciaio corten. Questo materiale è molto particolare, in quanto è in grado di auto-proteggersi dall’ossidazione (e dunque dalla ruggine) tramite un’apposita pellicola in superficie. Si tratta di un sistema che merita un approfondimento, perché è molto raro trovarlo in giro.

La patina deve essere tolta prima di usare il braciere come bbq, accendendo il fuoco e rimuovendola con una spatola, non appena inizierà a sciogliersi. Lasciando il prodotto all’esterno, la pellicola protettiva si rigenererà da sola, per via della reazione dell’acciaio corten all’esposizione agli agenti climatici esterni. Anche per questo motivo, a differenza di altri prodotti, i bracieri della Ofyr devono essere lasciati in giardino: in caso contrario, la patina non riuscirebbe a ripristinarsi!

Come e quando usare questi barbecue?

I barbecue Ofyr sono fantastici per gli amanti delle cotture dirette, e sono perfetti per grigliare di tutto, dalla carne al pesce, passando per le verdure. L’ampiezza dell’anello, che funge da supporto, è tale da permetterti di montare sopra il cono rovesciato una qualsiasi griglia. La Ofyr vende tantissimi accessori per gli appassionati di bbq, e considera poi che la griglia può essere usata anche come supporto per sistemare una pentola, come nel caso dei forni olandesi.

Per quel che riguarda le misure, il diametro degli anelli di questi bbq può raggiungere dimensioni notevoli, fino a 150 centimetri, partendo da una media intorno agli 80 cm. Di conseguenza si tratta di barbecue molto grossi e imponenti, con un peso che si aggira intorno ai 100 chilogrammi. La Ofyr, comunque, ha lanciato anche una serie di modelli più semplici da spostare, dotati di un sistema mobile a traino, con tanto di legnaia incorporata e di tagliere!

Prima di passare alle recensioni, sappi che si tratta di prodotti molto, molto costosi. D’altronde la qualità si paga, e in questo caso si paga anche l’incredibile design dei bbq della Ofyr. In sintesi, non sono prodotti per tutti!

Recensioni dei migliori barbecue Ofyr

Ofyr Classic Corten & Storage

Abbiamo deciso di partire dal modello tradizionale per eccellenza, ovvero il Corten Classic. Si tratta di un bbq con struttura portante rettangolare chiusa, e con il consueto braciere a cono rovesciato in cima, realizzato in acciaio corten. La piastra è stata realizzata in acciaio nero, mentre il diametro dell’anello è pari a 85 centimetri.

No products found.

Sappi che la Ofyr ha nel proprio listino diverse versioni alternative, sia come diametro (si arriva fino a 150 cm), sia come struttura. Nello specifico, l’Ofyr Corten Storage non ha la struttura piena ma con un incavo che funge da legnaia: uno spettacolo.

Inoltre, vorremmo sottolineare la presenza di due versioni in colore nero sia del Classic Corten, sia del Corten Storage. In sintesi, c’è un modello per ogni esigenza, in termini pratici e di stile. Ne approfittiamo per ricordarti che tutti i barbecue della Ofyr funzionano a legna!

No products found.

Ofyr Island Corten & Black Ceramic

Se pensi che il Classic Corten sia bello, aspetta di vedere il modello Island, un autentico gioiello. Si tratta infatti di un prodotto interamente realizzato in legno di teak, con una struttura a carrello dotata di ruote e con manico, e con un utile piano d’appoggio laterale che può fungere anche da tagliere.

No products found.

Le caratteristiche del braciere restano esattamente le stesse, dunque è realizzato in acciaio corten con sistema di auto-produzione della pellicola che lo protegge dalla ruggine. In tal caso abbiamo soltanto la versione con struttura vuota e con legnaia incorporata, ma c’è comunque una variante interessante.

Facciamo riferimento all’Island Corten Black Ceramic Dark Grey, nero come la pece, con il solito incavo che funge da legnaia, con e senza ruote. In entrambi i casi le dimensioni sono simili, con una misura intorno ai 100 x 170 x 100 centimetri. Da aggiungere che entrambi i bracieri hanno anche una piccola sezione dove piantare delle erbette!

No products found.

Ofyr Classic Storage Corten 100 PRO

Se stai cercando un modello più “cicciotto”, ti consigliamo di dare uno sguardo al Classic Storage Corten 100 PRO. Si tratta di una versione praticamente identica al Corten Storage visto al primo posto, ma la legnaia è più ampia, per via di una larghezza maggiore del barbecue.

No products found.

Le misure in tal caso corrispondono a 100 x 100 x 101 cm, mentre il peso si aggira intorno ai 124 chilogrammi. Sappi che questo modello integra anche la base dotata di 4 ruote per facilitare gli spostamenti, e un manico laterale che ti consentirà di spingerlo o di trainarlo facendo meno fatica.

Inoltre, anche in questo caso troviamo la versione alternativa in nero, che condivide le medesime caratteristiche del modello color legno. Chiaramente il braciere è realizzato in acciaio corten: si tratta di una caratteristica peculiare che non cambia mai, e che troviamo in tutti gli articoli della Ofyr!

No products found.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Table of Contents

Ci trovi anche qui
Sei alla ricerca della miglior carne direttamente a casa tua?

Grazie alla collaborazione con carnescelta.it potrai acquistare gustosissimi tagli di carne!

Utilizza il coupon ATUTTAGRIGLIA10 per avere uno sconto del 10% sul tuo primo ordine

IN REGALO

Ricevi subito via email 3 video lezioni tratte dalla nostra Academy e una ricetta a settimana, per sempre

Ultimi Articoli
Sei alla ricerca della miglior carne direttamente a casa tua?

Grazie alla collaborazione con carnescelta.it potrai acquistare gustosissimi tagli di carne!

Utilizza il coupon ATUTTAGRIGLIA10 per avere uno sconto del 10% sul tuo primo ordine