Questa ricetta Picanha BBQ è stata scritta a 4 mani in collaborazione con gli amici di CHILL&GRILL. Vediamo un modo molto gustoso di preparare la ricetta Picanha alla griglia!
1.5kgPicanha (codone o punta di sottofesa) di manzo
fiocchi di sale
Istruzioni
Per prima cosa dobbiamo "trimmare" la nostra bella picanha, quindi armati di coltello bel affilato andiamo a pulire tutta la parte opposta allo strato di grasso dalla silver skin
Tagliamola poi a fettone di circa 5 cm di spessore seguendo il verso della fibra. In questo modo poi le scalopperemo contro fibra a fine cottura.
Asciughiamo bene la carne con carta assorbente e andiamo a posizionarle in griglia in cottura indiretta a 150 gradi circa. Inseriamo la sonda del termometro in una delle bistecche e attendiamo che arrivi a circa 38/40 gradi interni.Leggi l’approfondimento sui migliori termometri per il barbecue, consigliati dai lettori
A questo punto siamo pronti per grigliarle in cottura diretta in modo da creare una bella crosticina e sciogliere bene la copertina di grasso, rendendola un orgasmo per le papille gustative. Fatela rosolare per bene facendo attenzione alle fiammate inevitabili dovute al grasso che cola fino al raggiungimento dei 48 gradi interni.Se vi piace piú cotta allungate la fase di indiretta iniziale e fate rosolare fino alla temperatura desiderata.
Ricaviamo dal codone fette dello spessore di ALMENO 3-4 cm e passiamo alla salsa che vi farà strabuzzare gli occhi!
Tagliamo a coltello il più finemente possibile un pò di foglie di menta, facciamo lo stesso con un paio di peperoncini ed aggiungiamo un pizzico di sale e pepe, poi affoghiamo nell'olio evo.
Amalgamiamo per bene gli ingredienti ed aggiungiamo un goccio di buon rum!! A casa C+G si usa il Sailor Jerry, a casa vostra non so :D (Grigliare Duro si impegnerà a farvelo trovare sempre quando verrete a trovarci)
Procedere con la metodologia di cottura spiegata per la preparazione classica,l'importante è che mentre le bistecche sono sulla brace le spennelliamo un pochino con la nostra salsa.
Accompagnare con contorno a vostro piacimento .Le serviremo con il resto del condimento avanzato!
Buon godimento! (E godrete davvero perchè l'accostamento è particolare ma pazzesco, parola di Grigliare Duro)
Picanha Forno o Picanha BBQ?
Se lo chiedete a Grigliare Duro sicuramente vi risponderemmo picanha alla griglia ma anche la Picanha forno da le sue grandi soddisfazioni!!!
Non solo Picanha BBQ ma anche Carne Picanha al Forno
Se non potete farvi una Picanha bbq è possibile preparare la carne Picanha al forno, in questo caso il procedimento è quello di preriscaldare il forno a 150 °, a quel punto ci sono due strade da percorrereLa prima è quella di lasciar cuocere la picanha carne fino ad una temperatura di 35-40° e poi di finirla in padella dando una veloce scottata alla parte della carne e poi mettere la parte del grasso a contatto con il piano di cottura fino a che non diventa croccantino, indicativamente fino alla temperatura di 50° al cuoreLa seconda è quella di cuocere completamente la picanha taglio direttamente nel forno fino alla temperatura di 50° al cuore, alzando a 200 ° il forno ragiunti i 40° al cuore della vostra picanha argentina
Che ne pensi di questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!