Oggi andremo a parlare del mistico Brisket, la punta di petto di manzo al barbecue, una delle preparazioni più famose e golose per stupire i tuoi commensali e per grigliare durissimo.
Per prima cosa occorre trimmare (termine assolutamente maccheronico “to trim fat off meat” significa letteralmente togliere il grasso dalla carne) la parte superiore , facilmente riconoscibile perchè è quella con il point, non è necessario esagerare, lasciatene circa mezzo cmPer questo tipo di preparazione, se non si ha la possibilitá di avere brisket Americani o Australiani, l’ideale sarebbe utilizzare carne di origine francese o polacca (perchè sono animali più grassi) ma nel caso in cui la bestia sia italiana cercate di togliere meno grasso possibile, altrimenti tenderà a seccarsi….considerate che questo rischio sarà un po’ una costante durante tutto il procedimento….in effetti ogni passaggio fatto al momento giusto avrà lo scopo di ottenere un bel bark e soprattutto di evitare che diventi di legno all’interno
Dopo aver Trimmato a dovere é il momento di speziare bene il nostro bel brisket. Armati di tanto Spog Rub andiamo a spolverare generosamente su tutti il brisket.
Preparate ora il vostro BBQ con un set up in cottura indiretta e uno snake abbastanza lungo da poter garantire un’autonomia di 12-15 h…eh sì avete capito bene, per cui lasciate a casa la fretta e assaporate l’attesa di questa prelibatezza, coccolandovela per bene e sorseggiando qualcosa che vi rende felice.Approfondisci questi due articoli: Accendere il barbecue e Snake Method
Impostate il dispositivo a 110-120 °C e posizionate le essenze di legno sulla carbonella in una dose piuttosto massiccia ricoprendo circa il 20-25% dello snake dalla parte in cui lo accenderete, l’idea è che affumichi per bene per almeno 4-5 h, posizionate una teglia sullo stesso piano della carbonella in un punto un cui non c’è la brace e sulla griglia di cottura mettete la punta di petto in corrispondenza della teglia, in modo che questa ne raccolga i succhi, con Flat rivolto verso l’alto
Quando si é formato un bel bark, ci possono volere 4 come anche 6 ore, avvolgiamo il brisket nella butcher paper inumidendola leggermente con uno spruzzino con dell'acqua nella parte interna. La butcher durante la cottura si impregnerá del liquidi rilasciati mantenendo ben umido il brisket senza il bisogno di aggiungere liquidi.
In alternativa possiamo anche utilizzare una teglia e chiudere il brisket con un triplo strato di foil. In questo caso andiamo a aggiungere un dito di brodo di manzo misto a cola.
Proseguite la cottura fino ai 95/96 ° C interni , manca pochissimo al traguardo, tenete duro, per essere certi di aver terminato la cottura punzecchiate con l’ago del termometro o uno stuzzicadenti da spiedino in diversi punti, se vi sembra di infilarlo nel burro allora possiamo quasi cantare vittoria!Dico “quasi” perchè il povero brisket dopo essere stato GRIGLIATO DURO ha bisogno di riprendersi un attimo, pertanto è fondamentale che lo facciate riposare per almeno 1-2 h in in forno spento o in una isobox perchè si ridistribuiscano i succhi, monitorando che la temperatura al cuore non scenda sotto i 60°
A questo punto siete praticamente pronti per servire, ma c’è una sorpresa, il point può essere tagliato, fatto a dadini e cosparso di salsa (generalmente salsa BBQ ma ovviamente è a discrezione) .Riscaldatelo un pochino, in questo caso basta anche un microonde, ed ecco pronti i Burnt Ends che sono una roba galattica in cui vorresti fare il bagno.
Finalmente potete affettare TUTTO il vostro Brisket, rigorosamente controfibra, e servirlo accompagnandolo con il suo liquido di cottura…. vedrete che ne sarà valsa la pena.
Note
CONSIGLI DI CONSERVAZIONE:
Probabilmente dopo 3 giorni che mangiate Brisket non ne avrete ancora abbastanza, ma in cuor vostro sapete che se lo tenete ancora in Frigo inizierà ad andarsene in giro da solo, per cui l’ideale sarebbe mettere le fette sottovuoto con il loro liquido e poi congelarle.Per scongelarle portare una pentola piena d’acqua fino ad ebollizione, poi spegnere il fuoco e mettere il sacchetto con il brisket sottovuoto nell’acqua bollente per 15 minuti.
Che ne pensi di questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!