


 Per i Calamari ripieni al sugo
Mettere in padella e far rosolare dell’aglio, che toglieremo onde evitare che bruci, e del peperoncino.
Possiamo ora mettere in cottura il nostro CALAMARO RIPIENO.
Coprire con un coperchio e lasciar rosolare su entrambe i lati.
Sfumare con vino bianco e aggiungere la salsa di pomodoro.
Portare a fine cottura e cospargere di prezzemolo tritato al momento di servire.
Per i Calamari ripieni al forno
le adageremo in una terrina da forno, aggiungeremo un filo d’olio e un pizzico di sale.
Informare a circa 200°C per circa 20 minuti.
Per i Calamari ripieni al sugo
Mettere in padella e far rosolare dell’aglio, che toglieremo onde evitare che bruci, e del peperoncino.
Possiamo ora mettere in cottura il nostro CALAMARO RIPIENO.
Coprire con un coperchio e lasciar rosolare su entrambe i lati.
Sfumare con vino bianco e aggiungere la salsa di pomodoro.
Portare a fine cottura e cospargere di prezzemolo tritato al momento di servire.
Per i Calamari ripieni al forno
le adageremo in una terrina da forno, aggiungeremo un filo d’olio e un pizzico di sale.
Informare a circa 200°C per circa 20 minuti.   A circa metà cottura aprite il forno ed aggiungete il vino, senza esagerare, quindi richiudete il forno.
Quando il vino si sarà ritirato, aprire nuovamente il forno e bagnare i CALAMARI RIPIENI con il loro sughetto.
Spolverare con del pangrattato e ancora un filo di olio EVO e portare per qualche minuto il forno alla massima temperatura fino a che i nostri CALAMARI RIPIENI al FORNO non hanno assunto un bel colorito dorato.
Aprire l’ombrellone, azionare il ventilatore alla velocità minima per simulare un pò di brezza marina e servire in tavola questo ottimo secondo piatto di pesce.
Molto probabilmente potreste raggiungere un orgasmo culinario facendo precedere questa preparazione a un buon piatto di spaghetti alle vongole alle quali, personalmente, non farei mancare una spolverata di bottarga.
Buon Appetito a tutti.
A circa metà cottura aprite il forno ed aggiungete il vino, senza esagerare, quindi richiudete il forno.
Quando il vino si sarà ritirato, aprire nuovamente il forno e bagnare i CALAMARI RIPIENI con il loro sughetto.
Spolverare con del pangrattato e ancora un filo di olio EVO e portare per qualche minuto il forno alla massima temperatura fino a che i nostri CALAMARI RIPIENI al FORNO non hanno assunto un bel colorito dorato.
Aprire l’ombrellone, azionare il ventilatore alla velocità minima per simulare un pò di brezza marina e servire in tavola questo ottimo secondo piatto di pesce.
Molto probabilmente potreste raggiungere un orgasmo culinario facendo precedere questa preparazione a un buon piatto di spaghetti alle vongole alle quali, personalmente, non farei mancare una spolverata di bottarga.
Buon Appetito a tutti.AtuttaGriglia.com - GrigliareDuro.com
Ricetta Calamaro Ripieno – 5 Varianti per preparare gustosi calamari ripieni https://atuttagriglia.com/ricette-barbecue/ricetta-calamaro-ripieno-5-varianti-per-preparare-gustosi-calamari-ripieni/