Iniziate col pulire la carne dal grasso superficiale con un coltello molto affilato cercando di rimuoverne il più possibile, questo infatti non solo non servirà a dare il minimo gusto alla carne ma avrà come unico effetto quello di generare fastidiose fiammate.
Preparate in una ciotola tutti gli ingredienti della marinata e mescolate molto bene facendo attenzione a far amalgamare il tutto (il miele potrebbe risultare un po’ ostico)Poi versate il preparato sopra al vostro bisteccone lasciandolo marinare in frigo per almeno 4 ore (meglio 12 ore)…una bella Birra ce la siamo meritata anche noi a questo punto.
Quando sarete pronti per la cottura tirate fuori dal frigo almeno mezzora prima il flank e asciugatelo bene…si parte!
Prepariamo il nostro barbecue per una cottura diretta con una bella brace intensa e spariamo il flank steak tra le fiamme curandovi di girarla ogni 2 minuti.Se ti sei perso l’articolo sulla cottura diretta e cottura indiretta lo trovi qui.
Misurate costantemente la temperatura, per questo taglio consigliamo una cottura al sangue quindi a 52° al cuore (io la tolgo a 48 perchè mi gusta di più).Ecco i migliori termometri da barbecue, partono da 10 euro e ci sono anche i termometri wireless che ti avvisano quando e’ ora di smettere di bere e iniziare a mangiare.
Attenzione ricordate di tagliare il Flank steak rigorosamente controfibra, quindi con il coltello perpendicolare rispetto alla fibra muscolare come come nella foto!
Salsina di Accompagnamento
Per esaltarne il sapore vi consigliamo una salsina a base di panna acida aromatizzata con pepe, olio, sale , erba cipollina e aglio tritato.
Che ne pensi di questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!