Oggi scopriamo la griglia elettrica Ferrari, le recensioni dei migliori modelli e un piccolo approfondimento su come funzionano.
Economica e senza troppe pretese, la griglia della Ferrari sa come andare incontro alle esigenze di chi non aspira ad una grigliata da pro. Si tratta infatti di un apparecchio con un prezzo piuttosto basso, dunque per soli hobbisti, ma comunque in grado di regalare qualche sorpresina qui e là. Non sarà professionale né eterna, ma ad un costo rasoterra riesce a fornire una valida alternativa ai prodotti (forse) troppo cari per ciò che alla fine offrono. Vediamo di approfondire un po’ queste griglie!
Caratteristiche della griglia elettrica Ferrari
La struttura è quella classica di una comune griglia elettrica con acqua. In sintesi, troviamo un apparecchio dotato di un cassetto raccogli-grassi, che può essere usato anche per aggiungere un po’ di acqua. Questo sistema attutisce la caduta dei grassi, di conseguenza aiuta a smorzare la produzione di fumo, così da poterla usare anche fra le quattro mura domestiche senza impuzzolire la qualsiasi. Naturalmente, essendo elettrica, monta una resistenza o serpentina che – riscaldandosi – consente di cuocere la carne sistemata sulla griglia.
Non tutti i modelli della Ferrari ti danno la possibilità di modificare le temperature: ciò accade soltanto con gli apparecchi dotati di termostato integrato. Questi ultimi hanno logicamente un costo più alto, ma anche svariati vantaggi aggiuntivi. Ti permettono infatti di personalizzare il calore, così da adattarlo alla cottura di qualsiasi alimento specifico. Viceversa, con le griglie elettriche Ferrari basiche, dovrai accontentarti di un singolo livello di temperatura non modificabile in alcun modo (ma risparmierai in sede di acquisto).
Quali sono le altre caratteristiche da sottolineare? Devi fare molta attenzione al montaggio, perché le griglie di questo produttore hanno un sistema di sicurezza che accende la serpentina soltanto se l’assemblaggio è corretto. In caso contrario la griglia non si avvierà, ma non dipende da un guasto dell’apparecchio!
Prima di scoprire le recensioni, ci sono altre info che vorremmo anticiparti. I modelli più costosi hanno una doppia griglia, che risulta particolarmente comoda per girare la carne in cottura senza fare una fatica del diavolo.
Recensioni delle migliori griglie elettriche Ferrari
G3Ferrari Galactic Grill-G10027
Iniziamo dal gioiello di casa Ferrari, ovvero la griglia elettrica Galactic Grill. Si tratta di un modello XL, pensato per offrire una superficie di cottura tale da soddisfare fino a 4 persone in un solo “giro”. Il peso corrisponde a 3,5 chilogrammi circa, mentre le misure sono pari a 58 x 28 centimetri. Una delle chicche offerte da questo apparecchio è la possibilità di modificare le temperature della serpentina, dato che il Galactic Grill è accessoriato con un termostato integrato.
- 50 x 28 cm
- Peso: 3,4 kg
- 1900 - 2300 W
I livelli selezionabili sono 6 in totale, e partono da un minimo di 1.900 watt di potenza fino ad un massimo di 2.300 watt. Non manca ovviamente la vaschetta per la raccolta dei grassi di cottura, da riempire con acqua, che impedisce alla griglia di affumicare la casa. In secondo luogo, il Galactic è piuttosto solido, dato che è stato realizzato con un telaio interamente in acciaio inossidabile.
La scocca esterna in plastica non si surriscalda durante l’uso, quindi potrai toccarla senza temere di ustionarti, ad esempio per spostare il grill. Una delle caratteristiche in assoluto più interessanti è la presenza di una doppia griglia girevole: si tratta di un fattore molto utile per aumentare il grado di comfort, dato che potrai girare la carne senza danneggiarla e senza fare un briciolo di fatica. Considera poi che la vaschetta per la raccolta dei grassi è antiaderente, il che facilita la fase di pulizia del cassetto.
Quali sono le altre caratteristiche da specificare? Questa griglia elettrica Ferrari non è economica, ma costa comunque meno rispetto a modelli similari di altri produttori. Può essere usata con una buona costanza senza temere di romperla, e il termostato integrato ovviamente ti consentirà di personalizzare il calore per adattarlo a qualsiasi preparazione o ricetta.
La fase di pulizia della vaschetta è super semplice e velocissima, dato che ti basterà piazzarla sotto l’acqua corrente per cinque minuti circa, essendo estraibile. Inoltre, lo scioglimento dei grassi sulla griglia ti darà la possibilità di gustarti una fetta di carne più salutare del normale. In conclusione, pur non essendo la migliore al mondo, sa come difendersi alla grande!
[Controlla disponibilità e prezzi]
G3Ferrari G10024 Giulietta 2000 W
Partiamo subito da una premessa: costa poco e in effetti ha dei limiti strutturali che non la rendono eterna. Se la acquisti, fallo sapendo già che non ti durerà una vita intera, e che prima o poi dovrai sostituirla. Detto questo, ha un prezzo così basso che sinceramente sarebbe assurdo pretendere da lei chissà cosa. Se la si usa consapevoli di ciò, si possono ottenere molte soddisfazioni.
- Resistenza in acciaio corazzato
- Dimensioni area di cottura: 25 x 31 cm
- Vassoio porcellanato
- Griglia acciaio inossidabile
- Resistenza con impugnatura e interruttore d'accensione luminoso
Quali sono le sue peculiarità? Ha una resistenza che arriva a 2.000 watt, ma non è presente il termostato integrato, quindi dovrai accontentarti di una singola temperatura di cottura fissa. Anche in questo caso è importantissimo montare il manico nella maniera corretta: se non lo farai, il micro-sensore si bloccherà e la griglia elettrica non potrà essere accesa. Si tratta, comunque, di un sistema di sicurezza e non di un difetto di fabbrica o chissà cosa.
Considera poi che questa griglia elettrica della Ferrari misura 51 x 8 x 35 centimetri, pesa 2,3 chilogrammi e ha una resistenza realizzata in acciaio corazzato. Non manca ovviamente il vassoio per la raccolta dei grassi, che potrai riempire con acqua. Ti consigliamo di lavarlo con cura e di asciugarlo con un’attenzione ancora maggiore perché – se lo lascerai bagnato o umido – potrebbe ossidarsi e arrugginirsi.
Nessun problema per quel che riguarda il rischio di scottature, dato che il telaio esterno è isolante e dunque non si surriscalda mai. Questo vuol dire che potrai spostarla e portarla a tavola senza temere problemi. Sappi poi che potrai modificare l’altezza delle resistenze interne per avvicinarle o allontanarle dalla griglia: è un sistema molto comodo, per cuocere al meglio la carne, il pesce o le verdure, a seconda dei tuoi desideri.
Per quel che riguarda la superficie di cottura, quest’ultima non è molto grande, visto che misura esattamente 22,5 x 28 centimetri (2 porzioni circa). La fase di pulizia è molto rapida e semplice, ma ti ricordiamo di fare attenzione all’asciugatura del cassetto!