La prima cosa da fare per un ottimo pulled pork é un buon trimming, eliminare grosse parti di grasso superficiale rendendo la superficie della carne regolare aiuta a formare un bel bark uniforme.Dopo di che si spennella tutta la superficie con la senape, oppure con un velo di olio e si mette una generosa spolverata di Pork Rub.
E ora si griglia!Siete pronti? avete fatto bene i compiti? bene: grigliamo MA mettetevi comodi e assicuratevi di avere un’adeguata scorta di birra e armatevi di tanta pazienza perchè questa preparazione richiederà diverse orePredisporre il barbecue per una cotura indiretta in Low&Slow, se vuoi consigli per il fuoco clicca qui , (ancora: potete usare quel che vi pare, anche un vaso di fiori, basta che si chiuda!) con la carbonella messa come un bello snake (ricordate? ho scritto un articolo in merito) per una cottura indiretta che durerà svariate ore (almeno 8).Per il pulled pork la temperatura non dovrà essere eccessiva: qua oscilliamo tra i 100 e i 130 gradi.Se non hai il termometro sul BBQ leggi il nostro approfondimento sui termometri da barbecue.Un altro fattore importante sará l'affumicatura nella prima parte di cottura. Per un sapore legger di affumicatura basta un oretta circa con legni poco intendi come il melo, se invece si vuole un bel sapore intenso si affumica per 3 ore abbondanti o comunque fino a che non si arriva alla fase di foil con legni piu intensi come l'hickory.Se non sai cosa usare leggi il nostro approfondimento sulla carbonella e i trucioli per affumicare
Una volta Condita per bene la coppa e stabilizzato il barbecue siete pronti: GRIGLIATE!Mettete il vostro maialo sulla griglia per una cottura appunto indiretta, se avete difficoltà a stabilizzare la temperatura potete mettere sulla griglia delle braci un water pan ossia una teglia di alluminio con 2 dita d’acqua, questo aiuterà a mantenere una certa umidità nella camera e a non far schizzare la temperatura ma non lasciatela per troppo tempo altrimenti il Bark (ossia la crosticina che si forma tutto attorno ve) ve lo scordate proprio e invece sarà la parte più buona. Una teglia di raccolta succhi andrà comunque messa perchè soprattutto la coppa sbrodoleranno con violenza
Trascorse 3/4 ore circa controllate il vostro amato tesoro, la temperatura potrebbe essere gia intorno ai 60/70 gradi e quindi aver formato l'amato Bark.Decidete quindi se andare in foil subito o aspettare che il bark diventi bello spesso.Per il foil vi consiglio di usare una vaschetta, aggiungere il brodo e chiudere bene con l'alluminio.
Continuate a cuocere fino a che la care non arriva a circa 92/98 gradi
Una volta pronto ricordatevi la fase di rest che é fondamentale perché il pulled pork rimanga super morbido e sopratutto succoso
SIETE PRONTIIIII …..PUUUUULLOra ci siamo davvero, vi siete guadagnati una delle esperienze più erotiche che si possono provare cucinando….Sfilacciare il maiale!Lasciando il pezzo di carne nella teglia con il brodo e i suoi succhi aiutatevi con 2 forchette e procedete, non c’è un modo per spiegarvelo….succederà da solo, un po’ come l’amorePotrebbe succedere che per svariati motivi il vostro pulled pork risulti asciutto, anche in questo caso non dovete abbattervi. Innanzitutto pullarlo nella teglia con il brodo di fine cottura aiuterà la carne a reidratarsi, vedrete il maiale ciucciarsi tutto il brodo come una spugna, se pensate sia poco potete aggiungerne un altro goccio
Il risultato sarà un sapore travolgente e un gusto unico che solo questo piatto sa donare, il pulled pork è l'essenza stessa del barbecueLa morte sua? schiaffato in un panino con salsa barbecue e Insalata Coleslaw
Note
Bonus ignoranza
A 8 euro [controlla disponibilità] troviamo gli artigli dell'orso , un accessorio per sminuzzare la carne e per altri usi che renderà ancora più epico il pullaggio
Essendo una ricetta molto laboriosa e con delle tempistiche elevate solitamente si tende a farne ben più del necessario in modo da averlo pronto per altre occasioni. Il Pulled Pork si presta molto a questa pratica. La cosa migliore è congelarlo sottovuoto.Per poterlo servire nuovamente sarà sufficiente scaldarlo a bagnomaria così i suoi succhi si scioglieranno per bene, Se preferite utilizzare il forno di casa o un microonde potrebbe tendere a seccare un po', in quel caso il consiglio è di aggiungere un po' di brodo oppure di impastarlo per bene con un po' di salsa barbecue!
Keyword pulled pork
Che ne pensi di questa ricetta?Facci sapere cosa ne pensi!