
Una ricetta che risulta sempre molto gustosa è sicuramente quella che vi vogliamo proporre in questo articolo, con le Alette di pollo marinate allo zanzero e miele si otterrà con estrema facilità piatto dal sapore intenso, esotico ma allo stesso tempo molto delicato.
Chi ha detto che le cose buone devono anche essere complicate ? Le alette di pollo, oltre che essere qualcosa di veramente economico, sono un grande classico per gli amanti del barbecue!
Oggi vedremo una versione a base di zenzero e miele, se ci provate anche voi commentate e fateci sapere se vi sono piaciute!
Alette di pollo: Ingredienti per 4 persone
- 16 Alette di pollo (è possibile usare anche 4 cosce e sovracosce)
- 6 cucchiai di miele
- 4 cm di zenzero fresco (circa 5-6 gr)
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 1 cipollotto fresco
- pepe
- 1 rametto di timo
- olio EVO
PREPARAZIONE
Per prima cosa occorre sbucciare e gratucciare lo zenzero in una ciotola dove andremo ad aggiungere il trito di timo, cipollotto tritato fine, la salsa di soia e il miele per poi mescolare in maniera omogenea.
Posizioniamo le Alette di pollo in una terrina, cospargiamo e massaggiamo con la nostra marinatura e lasciamo riposare per almeno 1 h ( la cosa migliore sarebbe di lasciarlo marinare per 24 h rigirandolo 2-3 volte nell’arco del tempo di marinatura).
Nell’attesa noi ci siamo marinati un bicchiere di chardonnay veneto che è anche stato un ottimo accompagnamento per la portata una volta cotta.
COTTURA
Prepariamo il nostro BBQ per una cottura indiretta.
- La teoria del fuoco perfetto: Come accendere un barbecue
- Termometri da barbecue: Sonde e termometri per controllare la temperatura, i migliori e i più economici
- Cesti separa carbonella: Renditi la vita più semplice durante le cotture indirette
Riscaldiamo fino ad una temperatura di 160 – 180 °, posizionate le alette di pollo lontane dalla brace e versatevi un bel bicchiere di vino perchè per completare la cottura il pollo impiegherà circa 50-80 minuti (a seconda della temperatura media) in ogni caso monitorate la temperatura interna della carne e fatela cuocere fino a che non raggiungerà una temperatura di 82-84°
COME SERVIRLO
Impiattare con dell’insalata fresca come il soncino o la rucola, dato il particolare sapore non sono necessarie altre salse di accompagnamento ma ovviamente siete liberi fare tutti i virtuosismi culinari che vi gustano di più, noi abbiamo aggiunto un semplice e gustoso aceto balsamico
CONTORNO
Più che con una salsa questo piatto si sposa alla perfezione con delle cipolle in agrodolce
questa ricetta è fantastica! ne ho assaggiato uno e l’ho rifatta già più volte!! piccolo esperimento: fate caramellare nel micro il composto miele-zenzero-soia per un minuto, poi marinate! affumicatura al melo se vi aggrada. le ho servite così: